1. Impossibile avviare o gonfiare:
Quando il gonfiatore dei pneumatici della tua auto incontra problemi con l'avvio o il gonfiaggio, il primo fattore che devi testare è la forza del collegamento. Assicurarsi che il dispositivo di gonfiaggio sia collegato correttamente alla presa elettrica e che la spina sia stabile e non libera. A volte, la presa elettrica può essere difettosa, quindi puoi provare a collegare la spina a qualsiasi altra presa per verificare che il problema non sia causato dalla fornitura di energia. Allo stesso tempo, controlla se il fusibile è integro. Se il fusibile è rotto, il dispositivo di gonfiaggio non funzionerà correttamente. In questa situazione, è necessario sostituire un fusibile nuovo di zecca.
Inoltre, il dispositivo di gonfiaggio non si avvia o non smette di funzionare a causa di un trasferimento difettoso. Verificare che il trasferimento avvenga correttamente. A volte l'interruttore potrebbe essere difettoso o rotto. Allo stesso tempo, controlla se gli elementi interni del dispositivo di gonfiaggio sono slacciati o rotti, il che può essere uno dei motivi per cui il dispositivo di gonfiaggio non può avviarsi. Se trovi elementi interni slacciati o danneggiati, è ottimo farli riparare o sostituire da un esperto.
Per problemi che non possono essere risolti, analogamente ai motivi comuni di cui sopra, è inoltre necessario verificare se il cavo di alimentazione è rotto o rotto, poiché un danno al cavo di alimentazione potrebbe impedire l'avvio del gonfiatore. Se nessuno dei metodi sopra indicati risolve il problema, è consigliabile contattare il produttore del dispositivo di gonfiaggio o cercare di trovare supporto tecnico professionale per evitare lo smontaggio o la riparazione con l'aiuto personale.
2. Letture imprecise dello stress atmosferico:
Letture imprecise della pressione dell'aria dal dispositivo di gonfiaggio possono creare pericoli per la protezione durante il gonfiaggio dei pneumatici. La calibrazione del gonfiatore è il primo passo per risolvere questo problema. Calibrare il dispositivo di gonfiaggio utilizzando uno strumento di calibrazione appropriato in linea con i suggerimenti o le istruzioni del produttore per assicurarsi che le letture siano accurate e affidabili.
Inoltre, anche il sensore del dispositivo di gonfiaggio è una parte cruciale della precisione della pressione atmosferica. Controllare la superficie del sensore per rilevare eventuali impurità, polvere o danni che potrebbero inoltre influire sulla precisione del sensore. Pulisci con attenzione il sensore con un materiale detergente o una spazzola morbida per assicurarti che la superficie del sensore sia facile ed evitare di danneggiarlo.
Inoltre, controlla che il collegamento del dispositivo di gonfiaggio alla valvola del pneumatico sia stretto e assicurati che non vi siano perdite o punti allentati. Se la relazione non è stabile o si verifica una perdita d'aria, ciò spingerà ulteriormente il dispositivo di gonfiaggio a eseguire misurazioni imprecise. Infine, se nessuna delle soluzioni precedenti risolve il problema, è possibile portare il dispositivo di gonfiaggio presso un centro di riparazione professionale per l'ispezione e la conservazione.
3. Il dispositivo di gonfiaggio fa un rumore eccessivo o vibra in modo anomalo:
Quando il tuo dispositivo di gonfiaggio emette rumori o vibrazioni insoliti, potrebbe essere dovuto a un problema con un fattore meccanico interno. Per prima cosa controlla se le parti meccaniche interne del gonfiatore sono slacciate o rotte. Elementi allentati o additivi interni danneggiati possono inoltre provocare rumore o vibrazioni insolite. Assicurarsi che nessun oggetto proveniente dall'estero entri nei componenti meccanici del dispositivo di gonfiaggio durante l'uso, il che potrebbe anche causare suoni o vibrazioni insoliti.
Anche la pulizia e la lubrificazione regolari degli elementi meccanici del dispositivo di gonfiaggio sono fondamentali per preservarne il corretto funzionamento. La manutenzione degli additivi meccanici e l'uso di lubrificanti appropriati approvati dal produttore possono ridurre l'attrito e l'usura e diminuire l'incidenza del rumore e delle vibrazioni.
Prestare interesse all'ambiente operativo del dispositivo di gonfiaggio. Una superficie di lavoro stabile e una temperatura ambiente adeguata influiscono ulteriormente sul livello di rumore e vibrazione del dispositivo di gonfiaggio. Se il rumore o le vibrazioni superano l'intervallo quotidiano, si consiglia di contattare il produttore o cercare una guida tecnica professionale per evitare ulteriori danni o pericoli per la sicurezza.
4. La velocità dell’inflazione è troppo graduale:
Un dispositivo di gonfiaggio che si gonfia troppo lentamente può inoltre comportare un funzionamento inefficiente. Innanzitutto, controlla se la sollecitazione impostata del dispositivo di gonfiaggio è adeguata ai requisiti dei pneumatici per automobili. Se la sollecitazione impostata è troppo elevata, il dispositivo di gonfiaggio potrebbe anche gonfiarsi a una velocità inferiore poiché fatica a raggiungere la sollecitazione impostata. Anche l’adeguamento della pressione sulla varietà adatta potrebbe far aumentare il ritmo dell’inflazione.
Controlla se la linea di inflazione è chiara e senza ostacoli. Se è presente un blocco o un danno all'interno della linea di gonfiaggio, la velocità di gonfiaggio potrebbe risentirne. Assicurati che le connessioni e le funzionalità siano pulite e libere da ogni possibile blocco per aumentare l'efficienza del gonfiaggio.
Prestare interesse alla situazione lavorativa del gonfiatore. L'uso continuato per troppo tempo può anche causare il surriscaldamento del dispositivo di gonfiaggio, rallentando così la carica di inflazione. Se il dispositivo di gonfiaggio si arresta automaticamente a causa del surriscaldamento, lasciarlo raffreddare prima di utilizzarlo nuovamente per assicurarsi che il dispositivo di gonfiaggio funzioni a temperatura regolare.
5. Il gonfiatore smette di funzionare o si ferma regolarmente:
L'interruzione frequente del funzionamento può inoltre suggerire che il dispositivo di gonfiaggio ha attivato un dispositivo di sicurezza contro il surriscaldamento per evitare danni da surriscaldamento. Se il dispositivo di gonfiaggio smette di funzionare, controlla prima se è lontano a causa del surriscaldamento. In questa situazione, lasciare che l'aeratore si sieda e funzioni per un po' di tempo prima di utilizzarlo.
Allo stesso tempo, controlla se la pressione impostata del gonfiatore è adatta o meno. Impostare uno stress troppo eccessivo può anche provocare frequenti arresti perché il gonfiatore tenta di raggiungere pressioni migliori innescando meccanismi di difesa. Anche adattare lo stress al giusto livello può aiutare a risolvere questo problema.
Se il dispositivo di gonfiaggio smette di funzionare regolarmente, verificare la presenza di parti difettose o danneggiate nel dispositivo di gonfiaggio. Ad esempio, lo stesso strumento di sicurezza contro il surriscaldamento potrebbe essere difettoso, determinando l'attivazione errata del meccanismo di prevenzione. In questa situazione, è del tutto eccezionale portare il dispositivo di gonfiaggio presso un centro di riparazione professionale per il ripristino.
6. Non è possibile mantenere le perdite d'aria o una tensione d'aria inadeguata:
Una perdita persistente da stress del pneumatico può essere causata da una valvola che non è sempre chiusa o non è collegata saldamente. Assicurarsi che la valvola del pneumatico sia ben chiusa e che non vi siano perdite d'aria, quindi verificare che il collegamento tra il dispositivo di gonfiaggio e la valvola sia sicuro. Se la connessione non è salda o presenta perdite, potrebbe essere necessario ricollegare o sostituire il connettore.
Inoltre, dai un'occhiata ai pneumatici stessi per eventuali danni o perdite d'aria. Occasionalmente, uno pneumatico può essere forato con l'aiuto di un chiodo o di un altro oggetto appuntito, provocando una diminuzione dello stress aereo. Se si riscontra che i pneumatici sono danneggiati, è consigliabile ripristinarli o sostituirli in tempo per evitare rischi per la sicurezza.
Gonfiatore portatile per pneumatici auto 12/24 V DC Il gonfiatore per pneumatici utilizza un alimentatore DC12V/24V con una corrente nominale di 15A. La pressione massima dell'aria può raggiungere 100 PSI, garantendo che i pneumatici si gonfino in modo rapido ed efficace. Il ciclo di lavoro massimo del gonfiatore è di 40 minuti, che può essere utilizzato a lungo senza surriscaldarsi ed è adatto a vari compiti di gonfiaggio. Il diametro del cilindro è di 30 millimetri, in grado di soddisfare i requisiti di un uso intensivo. Il tubo dell'aria in gomma da 1 m e la spina per accendisigari con cavo lungo 3 m offrono ampia portata e flessibilità, in modo da poter raggiungere facilmente tutti i pneumatici. Questo set comprende 2 adattatori per ugelli e 1 ago sportivo, che lo rendono compatibile con vari dispositivi di gonfiaggio, dai pneumatici per auto alle attrezzature sportive. La produzione di questa macchina per il gonfiaggio dei pneumatici arriva fino a 35 litri/minuto, garantendo un gonfiaggio dei pneumatici rapido ed efficiente. Offriamo un periodo di garanzia di 12 mesi. In caso di problemi, il nostro team di assistenza clienti dedicato sarà disponibile per assisterti in qualsiasi momento. La sicurezza e la qualità del prodotto possono essere garantite e il certificato CE indica che il prodotto soddisfa gli standard di sicurezza europei.